Dici che gli spaghetti a mezzanotte sono un cliché? Può darsi, ma a volte quando si è delusi riescono ad essere molto confortanti. Perché sono facili di fare, sono gustosi e ci vogliono solo quattro ingredienti. E poi diciamolo francamente: è bello confrontarsi con un piatto classico della tradizione romana.
Quali possono essere le insidie di un piatto del genere? Sbagliare la cottura degli spaghetti, ad esempio, facendoli diventare colla da parati. E soprattutto, utilizzare materie prime non all’altezza. Pensaci: cosa sarebbe un piatto di pasta aglio, olio e salvia con un olio scadente? Un orrore! Fortunatamente i nostri amici dell’azienda agricola Saltapoggio sanno il fatto loro. Per questo primo gustoso abbiamo utilizzato il cultivar frantoio, dal gusto caratteristico e fruttato. Questa è la storia di Roberta e della sua catartica spaghettata di mezzanotte. E questa invece è la ricetta che le abbiamo suggerito!